La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione è efficace?

La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione è efficace? Recentemente un gruppo di ricercatori australiani ha eseguito una revisione sistematica metanalitica della letteratura per quantificare l’efficacia degli interventi di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione finora pubblicati. Gli autori hanno cercato gli studi controllati randomizzati che hanno valutato gli interven...

Continua a leggere

Artrite & Artrosi N° 1

Artrite & Artrosi Numero 1 ARTRITE PSORIASICA – Espressione genica connessa a risposta terapeutica OSTEOARTROSI – Disturbi del sonno correlati a disabilità e depressione ARTRITE REUMATOIDE – Dosi massicce di farmaci biologici aumentano il rischio di gravi infezioni FIBROMIALGIA – L’esercizio stimola la modulazione del dolore BIOLOGICI DI SECONDA LINEA – L’obe...

Continua a leggere

Quando c’è il mal di schiena: gli antinfiammatori sono inutili!

Di Aniello Langella L’analisi di 35 sperimentazioni randomizzate, che hanno coperto oltre 6.000 persone che usavano antidolorifici antinfiammatori, ha rivelato che i farmaci noti collettivamente come ‘non-steroidal anti-inflammatory drugs’, o NSAIDs, offrono benefici appena superiori ai placebo. Si tratta di una ricerca le cui basi teoriche sono state condotte, ricercando le vere cause e qui...

Continua a leggere

Il piede diabetico ed i supporti strumentali per le misurazioni

Di Aniello Langella Il piede diabetico è l’espressione clinica di una patologia che altera l’anatomia, la fisiologia e la biomeccanica articolare, a causa di numerose e varie azioni dirette contro ed a svantaggio del tessuto vascolare arterioso e venoso, del sistema nervoso periferico, dell’impalcatura ossea, capsulare e legamentosa, dei tessuti molli, del sistema linfatico. Mol...

Continua a leggere