La coxartrosi e il trattamento con OZONOTERAPIA seguendo i protocolli SIOOT*

Di Aniello Langella. Medico Chirurgo, Ortopedico e Fisiatra L’ARTROSI DELL’ANCA RIABILITAZIONE INTERVENTISTICA CON INFOLTRAZIONI DI OZONO Diagnosi, prevenzione e trattamento Di Aniello Langella Medico Chirurgo Ortopedico e Fisiatra Premessa  Fisiatria e Ortopedia Interventistica con Infiltrazioni di Ozono * I protocolli terapeutici della SIOOT (Società Italiana Ossigeno Ozono Terapia) so...

Continua a leggere

Sport femminile: consigli su come fornire il corretto apporto di micronutrienti, acqua e antiossidanti

Sport femminile: consigli su come fornire il corretto apporto di micronutrienti, acqua e antiossidanti L’alimentazione di chi pratica sport non può prescindere da vitamine e sali minerali che assolvono a numerose funzioni a livello neuromuscolare, scheletrico, epiteliale e metabolico. Nelle adolescenti e nelle donne in età fertile fisicamente attive è comune un inadeguato apporto di [&hel...

Continua a leggere

OMS: allarme depressione, è la prima causa di disabilità nel mondo

OMS: allarme depressione, è la prima causa di disabilità nel mondo (Reuters Health) – Più del 4% della popolazione mondiale vive con la depressione. E donne, giovani e anziani sono i più vulnerabili ai suoi effetti invalidanti. Questo, in sintesi, l’allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si stima che circa 322 milioni di persone […]

Continua a leggere

Relazioni significative tra tendiniti,

Patologie dei tessuti molli nell’apparato     muscolo scheletrico e amiloidosi. Diagnosticare in maniera corretta una sindrome del tunnel carpale, può salvare il cuore Premessa Sempre maggiori interesse scientifico si concentra in quelle patologie dell’apparato locomotorio dove si intrecciano relazioni sul piano eziopatogenetico tra apparati, parenchimi e ambiti articolari e sempre maggio...

Continua a leggere

La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione è efficace?

La prevenzione dei disturbi dell’alimentazione è efficace? Recentemente un gruppo di ricercatori australiani ha eseguito una revisione sistematica metanalitica della letteratura per quantificare l’efficacia degli interventi di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione finora pubblicati. Gli autori hanno cercato gli studi controllati randomizzati che hanno valutato gli interven...

Continua a leggere

Artrite & Artrosi N° 1

Artrite & Artrosi Numero 1 ARTRITE PSORIASICA – Espressione genica connessa a risposta terapeutica OSTEOARTROSI – Disturbi del sonno correlati a disabilità e depressione ARTRITE REUMATOIDE – Dosi massicce di farmaci biologici aumentano il rischio di gravi infezioni FIBROMIALGIA – L’esercizio stimola la modulazione del dolore BIOLOGICI DI SECONDA LINEA – L’obe...

Continua a leggere

Quando c’è il mal di schiena: gli antinfiammatori sono inutili!

Di Aniello Langella L’analisi di 35 sperimentazioni randomizzate, che hanno coperto oltre 6.000 persone che usavano antidolorifici antinfiammatori, ha rivelato che i farmaci noti collettivamente come ‘non-steroidal anti-inflammatory drugs’, o NSAIDs, offrono benefici appena superiori ai placebo. Si tratta di una ricerca le cui basi teoriche sono state condotte, ricercando le vere cause e qui...

Continua a leggere

Il piede diabetico ed i supporti strumentali per le misurazioni

Di Aniello Langella Il piede diabetico è l’espressione clinica di una patologia che altera l’anatomia, la fisiologia e la biomeccanica articolare, a causa di numerose e varie azioni dirette contro ed a svantaggio del tessuto vascolare arterioso e venoso, del sistema nervoso periferico, dell’impalcatura ossea, capsulare e legamentosa, dei tessuti molli, del sistema linfatico. Mol...

Continua a leggere